AMBIENTE MARCHE


Emergenza caldo: oggi rischio ondate di calore nelle Marche Stampa E-mail

bambini-caldo_acqua_

Allarme rosso da parte del sistema per la prevenzione delle ondate di calore della Protezione civile per alcune città marchigiane. Le città a rischio, l'evoluzione della situazione
Leggi tutto...
 
Immortalato da una "fototrappola" un orso bruno marsicano sui Monti Sibillini Stampa E-mail
orso_nei_sibilliniMACERATA. Eccezionale segnalazione nella riserva naturale Montagna di Torricchio, la prima area protetta istituita dalla Regione Marche e gestita dall'Università di Camerino. Grazie ad una "fototrappola" è stata immortalata la presenza di un orso bruno marsicano (nella foto scattata dalla "fototrappola")
Leggi tutto...
 
ABBANDONANO RIFIUTI, DENUNCIATI 2 IMPRENDITORI Stampa E-mail

Le indagini sono state avviate dopo la scoperta sulla sponda destra del fiume Pescara, in Abruzzo, alcuni rifiuti da imballaggi terziari abbandonati. Sugli imballaggi c'era il logo di una marca, il che ha permesso di risalire ai responsabili. Il Corpo Forestale di Chieti ha denunciato due imprenditori milanesi per violazione delle norme sullo smaltimento dei rifiuti.

13 agosto 2009 - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 
Raccolta differenziata, l'assessore dà i numeri Stampa E-mail

cassonetti_racc._diffALTRE NOTIZIE SU ANCONA

ANCONA. Incontro questa mattina in Comune tra Anconaambiente, i presidenti delle tre Circoscrizioni e l'assessore Gabrielli per discutere dell'andamento della raccolta differenziata. Il punto sulla situazione e le prossime iniziative del Comune

Leggi tutto...
 
Sopralluogo della Fee sulla spiaggia sangiorgese per la bandiera blu 2010 Stampa E-mail

sopralluogo_bandiera_bluALTRE NOTIZIE SULLA PROVINCIA DI FERMO

PORTO SAN GIORGIO. Sopralluogo questa mattina sulla spiaggia sangiorgese della referente nazionale della Fee, l'organismo internazionale che assegna ogni anno la bandiera blu. Tutti i particolari del sopralluogo e del successivo incontro con il sindaco

Leggi tutto...
 
Emergenza incendi, i volontari di Legambiente vigilano sui luoghi sensibili della città Stampa E-mail

sanmarcoALTRE NOTIZIE SU ASCOLI

ASCOLI. L'Annunziata, colle San Marco (nella foto), la fortezza Pia. Sono alcuni dei luoghi cittadini che da sabato sono vigilati dai volontari di Legambiente per scongiurare il verificarsi di nuovi incendi. Ecco tutte le zone cittadine sorvegliate dai volontari

Leggi tutto...
 
Quell'impianto eolico non s'ha da fare Stampa E-mail

monte_san_lorenzoALTRE NOTIZIE SULLA PROVINCIA DI PESARO

URBINO. Battaglia sulll'impianto eolico da realizzare a Monte San Lorenzo. Il Comune ha scritto alla Regione, alla Provincia e alla direzione regionale beni culturali per bloccare la realizzazione dell'impianto. Ecco i motivi della contrarietà del Comune

Leggi tutto...
 
A Serrapetrona il secondo parco eolico delle Marche Stampa E-mail

parco_eolicoALTRE NOTIZIE SULLA PROVINCIA DI MACERATA

SERRAPETRONA. Via libera della Regione al secondo parco eolico nelle Marche dopo quello già presente a Piano Rotondo a Pergola. Ecco le caratteristiche del nuovo parco, le fasi che porteranno alla sua realizzazione e i benefici per che produrrà per l'ambiente

Leggi tutto...
 
Sciopero degli addetti ai rifiuti, città a rischio paralisi dopo la Quintana Stampa E-mail

manifesto007vti0ALTRE NOTIZIE SU ASCOLI

ASCOLI. Lo sciopero degli addetti ai rifiuti rischia di rovinare le tradizionali feste del patrono. Gli operai dell'Ascoli servizi comuanli hanno, infatto, proclamato lo sciopero per lunedì 3 agosto. Le ragioni della decisione e le possibili conseguenze per la città

Leggi tutto...
 
Arpam e Legambiente bocciano 11 fiumi marchigiani Stampa E-mail

fiume_trontoDa gennaio scorso il 18% delle acque dei fiumi marchigiani è fuorilegge. Questa percentuale allarmante emerge dal 'Rapporto annuale sullo stato delle acque superficiali interne nelle Marche' di Arpam e Legambiente Marche presentato questa mattina presso la Direzione generale di via Caduti del Lavoro ad Ancona. L'indagine, rientra nell'ambito di Fiumi Informa Marche 2009, la campagna per la qualità delle acque di

Leggi tutto...
 
Domani torna il gran caldo, allarme della protezione civile Stampa E-mail

afaALTRE NOTIZIE SU AMBIENTE MARCHE

E' durata solo un paio di giorni la tregua. Domani torna il grande caldo e, complice anche l'umidità, le temperature percepite tornano intorno ai 40 gradi e la protezione civile annuncia il "livello 3". Ecco i consigli per le categorie a rischio, anziani e bambini

Leggi tutto...
 
Beffa a Ripatransone, torna l'allarme incendi Stampa E-mail

incendio_boschiALTRE NOTIZIE SU AMBIENTE MARCHE

Resta alto l'allarme incendi nelle Marche. Le fiamme che ieri avevano inaso diverse zone della regione sembravano domate in serata. Ma il vento della notte e qualche disattenzione hanno riaperto qualche fronte. Nel dettaglio la situazione attuale nelle Marche

Leggi tutto...
 
Oggi caldo torrido in tutte le Marche, ad Ascoli 40 gradi Stampa E-mail
L'Anticiclone Nord Africano porterà oggi nelle Marche caldo torrido che, secondo la Protezione civile regionale, toccherà i 40 gradi nei comuni dell'interno tra i quali Ascoli. Sulla costa l'umidità elevata innalzerà di 5 gradi la temperatura percepita. Ecco come evolverà la giornata.
Leggi tutto...
 
Raccolta differenziata più agevole grazie ad "Igenio" Stampa E-mail

cassonetti_racc._diffLE ALTRE NOTIZIE SU ANCONA

ANCONA. Importante passo avanti per la raccolta differenziata. Giovedì prossimo, nel corso di una conferenza stampa presso la sede di Conero Bus di piazza Ugo Bassi verrà presentato Igenio,  il nuovo sistema di raccolta differenziata progettato da Comune di Ancona, AnconAmbiente e Consorzio Intercomunale Conero Ambiente per i quartieri Archi,

Leggi tutto...
 
Prevenzione incendi, promossi i Comuni marchigiani Stampa E-mail

incendio_boschi36 gli incendi nel 2008 su una superficie totale di 69 ettari del territorio marchigiano. Questi i numeri dell'estate 2008, sicuramente confortanti rispetto a quelli del 2007, quando a bruciare erano oltre 5.000 ettari del territorio regionale, ma resta comunque alto l'allarme incendi in tutto il Paese nonostante migliori l'attenzione dei comuni coinvolti dal drammatico fenomeno. L'indagine sul quadriennio 2005-2008

Leggi tutto...
 
Il Passetto tra le spiagge più suggestive d'Italia Stampa E-mail

spiaggia_passettoLE ALTRE NOTIZIE SU ANCONA

ANCONA. Il Passetto di Ancona è all'ottavo posto di una speciale classifica stilata dal settimanale Io Donna, che ha segnalato i dieci arenili metropolitani più interessanti e più suggestivi d'Italia "La spiaggia cittadina - si legge nel settimanale allegato al Corriere della Sera in edicola il 18 luglio - si raggiunge in ascensore o discendendo la maestosa scalinata che

Leggi tutto...
 
Sabato a San Benedetto 16 Comuni marchigiani festeggiano la bandiera blu Stampa E-mail

bandiera-bluLEGGI LE ALTRE NOTIZIE SU SAN BENEDETTO

SAN BENEDETTO. Sedici Comuni del sud delle Marche, compresi tre del vicino Abruzzo (Martinsicuro, Alba Adriatica, Civitella del Tronto) festeggiano sabato 18 luglio a San Benedetto i riconoscimenti ambientali ottenuti per il 2009: le bandiere blu FEE (per le spiagge e per gli approdi), le bandiere arancioni del Touring Club d'Italia, le bandiere rosse dei borghi più belli d'Italia

Leggi tutto...
 
Arpam e Legambiente bocciano 11 fiumi marchigiani Stampa E-mail

fiume_trontoDa gennaio scorso il 18% delle acque dei fiumi marchigiani è fuorilegge. Questa percentuale allarmante emerge dal 'Rapporto annuale sullo stato delle acque superficiali interne nelle Marche' di Arpam e Legambiente Marche presentato questa mattina presso la Direzione generale di via Caduti del Lavoro ad Ancona. L'indagine, rientra nell'ambito di Fiumi Informa Marche 2009, la campagna per la qualità delle acque di

Leggi tutto...
 
San Severino tra i Comuni più "ricicloni" del centro Italia Stampa E-mail

isolaecologicaALTRE NOTIZIE SULLA PROVINCIA DI MACERATA

SAN SEVERINO. Grande la soddisfazione del sindaco e dell'amministrazione comunale di San Severino Marche per il prestigioso risultato ottenuto nella raccolta differenziata dei rifiuti "Porta a Porta". Infatti, come si evince dalla rilevazione dei dati dell'indagine "Comuni ricicloni", promossa da Legambiente e presentata a Roma nei giorni scorsi, il Comune di

Leggi tutto...
 
Raccolta differenziata: bene i piccoli comuni, bocciate Ancona, Ascoli, San Benedetto e le Marche Stampa E-mail

cassonetti_racc._diffI migliori comuni della raccolta differenziata del centro Italia sono marchigiani. I più bravi Montelupone e Porto Potenza. Molto bene anche Porto Sant'Elpidio, San Severino Marche, Senigallia, Loro Piceno, Urbisaglia, Monsano, Serra de' Conti. Ma non ci sono solo note liete per la nostra regione dalla 16^ edizione di "Comuni riciloni". Se, infatti, i piccoli e medi comuni registrano buoni risultati, molto male vanno i comuni capoluogo e i più grandi 

Leggi tutto...
 
Montelupone conquista il primo posto assoluto tra i comuni ricicloni del centro Italia Stampa E-mail

sindaco_montelupone___-_comuni_ricicloniALTRE NOTIZIE SULLA PROVINCIA DI MACERATA

MACERATA. Dopo il secondo posto dello scorso anno, arriva quest'anno il primato assoluto per Montelupone (nella foto il sindaco Ripani durante la premiazione). Il comune maceratese è, infatti, risultato il primo comune dell'Italia centrale (con meno di 10 mila abitanti) per la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti precedendo un altro comune marchigiano 

Leggi tutto...
 
«InizioPrec.41424344454647Succ.Fine»

Pagina 44 di 47
 
Loc_scuola_calcio_x_sito
Banner
halitattoo_okok
Banner
Magicar_x_sito_ott20
Banner
Lab_Fioroni
Banner
Spazio_x_sito
Banner
S._Stefano_x_sito
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
LAPROVINCIAMARCHE.IT QUOTIDIANO ISCRITTO ALLA SEZIONE STAMPA DEL TRIBUNALE DI AP CON N. 490 - EDITORE: Editrice Programmare Via Padre S. Damiani, 40 - San Benedetto Tr. - REDAZIONE: Via Padre S.Damiani, 40 - San Benedetto Tr. - Tel. 3804650790 - e-mail: redazione@laprovinciamarche.it - DIRETTORE RESPONSABILE: Silvestro Pompei - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI