|
Il presidente del Cosmari Eusebi (nella foto) ed il direttore Giampaoli sono stati invitati in Sudafrica dall'ambasciata della Repubblica del Sudafrica e dal Governo provinciale del Limpopo per, scrive l'ambasciata, "realizzare un'interazione per realizzare un sistema di gestione dei rifiuti efficiente"
|
Leggi tutto...
|
|
ASCOLI. Verrà inaugurato venerdì 16 ottobre, presso la discarica comprensoriale di Relluce (nella foto) l'impianto di produzione di energia elettrica pulita che utilizza come combustibile il biogas generato naturalmente dalla decomposizione dei rifiuti presenti in discarica. Il programma della giornata
|
Leggi tutto...
|
Si tratta di un punto di riferimento per progettare e costruire edifici in cui si possa vivere meglio tutelando l'ambiente. Tra le sue funzioni favorire un ambiente sostenibile anche attraverso l'uso efficiente delle risorse energetiche e ambientali e delle fonti energetiche rinnovabili come biomasse, geotermia, solare termico e fotovoltaico, minieolico
|
Leggi tutto...
|
L'Osservatorio avrà competenza su tutto il territorio regionale per il controllo di qualità dei dati ambientali e sanitari, la gestione del data base epidemiologico ambientale, la valutazione del rischio sull'inquinamento ambientale, la conduzione di studi di epidemiologia a livello regionale. La nuova struttura nel dettaglio
|
Leggi tutto...
|
ANCONA. Il tavolo tecnico, presieduto dall'assessore Brasili, si è reso necessario dopo l'emanazione dell'ordinanza sindacale n.11 del 29 giugno scorso con la quale si indicava il superamento dei limiti previsti dalla normativa nell'area del Montagnolo, evidenziata da una relazione svolta dall'Arpam. Il resoconto
|
Leggi tutto...
|
SAN SEVERINO. Da venerdì 25 e fino a domenica 27 settembre la campagna di Legambiente "Puliamo il mondo", il più grande appuntamento di volontariato ambientale del pianeta, sarà a San Severino con una serie di iniziative organizzate dal Comune, dalla protezione civile e dai volontari de "Il Grillo"
|
Leggi tutto...
|
SAN BENEDETTO. Domenica 27 settembre, nell'ambito delle giornate di iniziativa nazionale "Puliamo il mondo" promosse di Legambiente, appuntamento alla Sentina per una grande manfestazione organizzata dalla Riserva Sentina e dalle associazioni ammbientaliste del territorio. Il programma della giornata
|
Leggi tutto...
|
La Regione ribadisce il suo no al nucleare e ha deciso di presentare, il prossimo 29 settembre, ricorso alla Consulta contro la legge 99. Secondo l'assessore regionale Amagliani la legge sarebbe incostituzionale in quanto non rispetterebe la Costituzione in materia di governo del territorio. Il ricorso nel dettaglio
|
Leggi tutto...
|
ANCONA. L'amministratore delegato d Energy Resources spiega il progetto recentemente approvato che farà nascere nello scalo dorico uno degli impianti fotovoltaici più grandi d'Italia. L'installazone seguirà ad una vasta opera di binifica dell'area dall'amianto. Il progetto ed i tempi di attuazione nel dettaglio
|
Leggi tutto...
|

PORTO S.GIORGIO. Il vice sindaco e assessore all'ambiente Del Vecchio (nella foto) aderisce alla proposta del sindaco Agostini di prendersi cura personalmente del verde pubblico cittadino impegnandosi di tasca propria a curare l'oasi verde di Piazza delle Marine. Intanto proseguono i suoi interventi per il decoro cittadino
|
Leggi tutto...
|
ANCONA. In concomitanza con l'avvio dell'ultima fase della raccolta differenziata, il sindaco Gramillano ha emesso questa mattina un'ordinanza per dare il via allo smantellamento delle isole ecologiche. Resta attivo il servizio per il ritiro dei rifiuti ingombranti. Il provvedimento del sindaco nel dettaglio
|
Leggi tutto...
|
PORTO SAN GIORGIO. Incontro in Comune tra il sindaco Agostini (nella foto) e i rappresentanti delle associazioni ambientaliste del territorio (Italia nostra, Archeoclub, Legambiente, Lipu, Fai, L'umana dimora) per progettari gl interventi da effettuare nei prossimi mesi per il verde pubblico. La cronaca dell'incontro
|
Leggi tutto...
|
Lo prevede il bollettino meteo della Protezione Civile delle Marche che annuncia l'arrivo di piogge diffuse, vento forte e mareggiate nelle Marche tra oggi venerdì 23 ottobre e sabato. L'ondata di maltempo investirà tutta la regione e dovrebbe durare fino alla prima parte della giornata di sabato
|
Leggi tutto...
|
E' quanto prevede il nuovo piano del parco del Conero per la spiaggia di San MIchele - Sassi Neri di Sirolo. Prevista la possibilita' per il Comune di Numana di realizzare 40mila metri cubi in piu' di opere edilizie (+2%) per allinearlo alla crescita del 7% concessa al Comune di Sirolo. I particolari nel dettaglio
|
Leggi tutto...
|
PESARO. Sabato 12 settembre l'assessorato all'ambiente, energia e salute aderisce alla giornata internazionale contro le buste di plastica e invita tutti i cittadini che sabato faranno la spsa a rifiutare le buste in plastica e utilizzare quelle già presenti in casa. L'inziativa del Comune nel dettaglio
|
Leggi tutto...
|
ANCONA. Con il solo parere contrario del Comune di Sirolo, la Comunità del Parco del Conero ha approvato la variante al piano del parco. Venerdì 4 settembre, il nuovo piano dovrà essere approvato dal Consiglio direttivo del Parco e, poi, ci saranno 60 giorni per presentare eventuali osservazioni. Il contenuto del piano
|
Leggi tutto...
|
ANCONA. Sospiro di sollievo il Passetto (nella foto) dopo le ultime analisi effettuate dall'Arpam che hanno riscontrato valori di alga tossica lontani dall'emergenza e hanno permesso al sindaco Gramillano di revocare il divieto di balneazione. Resta l'emergenza a Sirolo, Numana e Portonovo. I risultati delle analisi
|
Leggi tutto...
|
PORTO SANT'ELPIDIO. Ancora un riconsocimento per le scuole elpidiense e per la loro attenzione verso l'ambiente: Il primo ed il secondo circolo didattico, la scuola secondaria di I grado "Galilei-Marconi" e l'Isitps hanno conquistato per il secondo anno consecutivo la bandiera verde Eco School. Nel dettaglio le iniziative premiate
|
Leggi tutto...
|
In arrivo dal Mediterraneo forti correnti meridionali che in serata determineranno vento molto forte, con raffiche fino a 100 km orari sulla costa ma anche nelle zone costiere: Previsto anche un repentino aumento del moto ondoso, con onde alte dino a 1,5 metri sulla costa e 2,5 metri in mare aperto e possibili mareggiate
|
Leggi tutto...
|
Scadono il 25 settembre i termini per le domande di contributo per interventi su energia solare termia e risparmio energetico. Si tratta di due differenti bandi regionali per i quali complessivamente la Regione ha stanziato 260 mila euro con l'obiettivo di incentivare il risparmio energetico. I bandi nel dettaglio
|
Leggi tutto...
|
Il vice presidente della Regione Marche Petrini: "Urge una collaborazione fattiva tra organizzazioni agricole, Province e Regione. Per risarcire i danni abbiamo stanziato 600 mila euro poi altri 500 mila, contro i 190 dello scorso anno". Le conseguenze delle devastazioni e le immediate contromisuredella Regione
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
Pagina 43 di 47 |