|
La Protezione civile ha diffuso un avviso di condizioni meteo avverse che prevede freddo intesno e neve anche a bassa quota nelle giornate di sabato 30 e domenica 31 gennaio
|
Leggi tutto...
|
|
Bloccati da neve e ghiaccio circa 2 mila automobilisti sull'A14. Impraticabili diverse strade nel Pesarese e nell'Anconetano. Chiuso l'aeroporto di Falconara. Sospese le lezioni a Pesaro, Fano, Sirolo. Il quadro della situazione
|
Leggi tutto...
|
Dal dosssier sulla condizione dell'aria nei capoluoghi di provincia italiani, presentato da Legambiente, emerge una situazione allarmante nelle Marche, con Ancona che risulta la terza città pù inquinata d'Italia
|
Leggi tutto...
|
Il sisma è stato registrato questa mattina 12 gennaio alle 9,25 in una zona compresa tra l'entroterra fermano, maceratese ed ascolano. La scossa è stata avvertita distintamente anche in tutta la fascia costiera da San Benedetto a Civitanova. Evacuate le scuole, lezioni sospese, calcinacci nelle case
|
Leggi tutto...
|
Otto scosse di terremoto, con epicentro nella stessa zona compresa tra le province di Macerata, Fermo ed Ascoli, sono state avvertite in gran parte delle Marche tra le 9:05 e le 15:05 del 12 gennaio
|
Leggi tutto...
|
Il vento forte che soffia da martedì notte sta provocando problemi e disagi in tutte le Marche, in particolare nelle zone montane e collinari
|
Leggi tutto...
|
Si attende un progressivo peggioramento a partire da venerdì 8 gennaio che porterà piogge con picchi di 50 millimetri, allagamenti, dissesti diffusi e nevicate fino a 900 metri di altitudine. Il dettaglio
|
Leggi tutto...
|
L'iniziativa fa parte del progetto per lo sviluppo sostenibile della montagna con particolare riferimento al rapporto tra il monachesimo benedettino camaldolese e la forestazione. Criteri e modalità per ricevere i contributi
|
Leggi tutto...
|
E' stato diffuso lunedì 4 gennaio il primo allerta del 2010 della Protezione civile regionale per l'arrivo di forti piogge su tutta la regione fino al 6 gennaio. Allerta anche per il conseguente rischio idrogeologico. Ecco nel dettaglio le previsioni della Protezione civile per i prossimi giorni
|
Leggi tutto...
|
Alle tre Province marchigiane è stato assegnato il premio internazionale "Un bosco per Kyoto 2009": La premiazione in programma il 12 gennaio al Campidoglio (nella foto)
|
Leggi tutto...
|
Secondo la Protezione civile delle Marche il vento spirerà su tutta la regione fino alla mezzanotte del 25 dicembre, con raffiche superiori a 100 km orari in alcune zone
|
Leggi tutto...
|
L'allerta è stato diramato nella mattinata di martedì 22 dicembre dalla Protezione civile regionale
|
Leggi tutto...
|
Sono 103 le scuole vincitrici del contributo regionale per il progetto "La scuola laboratorio ambiente": 38 in provincia di Ancona, 33 in quella di Macerata, 31 di Pesaro, 16 di Ascoli . L'elenco completo delle scuole vincitrici con i relativi progetti e contributi
|
Leggi tutto...
|
Sono 26 i Comuni marchigiani che hanno ottenuto il premio "Comuni Ricicloni 2009" per aver superato il 45% di raccolta differenziata nel 2008. Si confermano leader nella Regione i Comuni delle province di Ancona e Macerata, tra i vincitori solo Porto Sant'Elpidio per la provincia di Fermo, nessun Comune per le province di Ascoli e Pesaro
|
Leggi tutto...
|
MACERATA. Sabato 19 dicembre nella sala Beniamino Gigli del teatro Lauro Rossi convegno "Uno svilupppo sostenibile: solare termico e fotovoltaico" per parlare delle fonti di energia rinnovabile e degli incentivi offerti dal "Conto energia. Presenti il sindaco Meschini ed il vicesindaco e assessore all'ambiente Marconi
|
Leggi tutto...
|
ANCONA. Dopo l'approvazione del decreto Ronchi, che prevede la privatizzazione della gestione delle risorse idriche, la Regione ha anunciato ricorso.
|
Leggi tutto...
|
Verranno resi noti giovedì 19 novembre i Comuni vincitori della settima eizione del premio "Comuni ricicloni", promosso dall'assessorato regionale all'ambiente insieme a Legambiente Marche e Arpam, che rende merito alle amminitrazioni che si sono maggiormente impegnate e distinte nella riduzione della produzione dei rifiuti
|
Leggi tutto...
|
I dati della campagna di Legambiente "Pm10 ti tengo d'occhio" evidenziano come nelle principali città marchigiane già a settembre è stato ampiamente superto il limite dei 35 sforamenti in un anno dei valori di pm10. Ad Ancona, in via Bocconi, il record di "sforamenti". Nel dettaglio la situazione delle città marchigiane
|
Leggi tutto...
|
Nel rapporto "Ecosistema urbano 2009" di Legambiente, con il 24° posto nella graduatoria nazionale Ancona risulta il capoluogo di provincia marchgiano migliore. Subito dietro (27° posto) Macerata, male Pesaro (56°), malissimo Ascoli che perde 26 posizioni rispetto allo scorso anno e scivola al 59° posto. Il rapporto nel dettaglio
|
Leggi tutto...
|
Secondo l'indagine Ecosistema rischio 2009 promossa da Legambiente in colalborazione con la protezione civile quasi 8 Comuni su 10 nelle Marche ha abitazioni in aree a rischio idrogeologico. Buono il sistema locale di protezione civile, mentre meno di un Comune su due svolge una sufficiente attività di prevenzione
|
Leggi tutto...
|
PESARO. E' quanto prevede "Sole nelle Marche" un progetto al quale aderiscono una decina di aziende pesaresi riunite in consorzio, coordinato dalla Cna di Pesaro-Urbino. Obiettivo costruire una centrale con 5.000 impianti in grado di produrre 20 mila megawatt di energia pulita. Il progetto nel dettaglio
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
Pagina 42 di 47 |