
FABRIANO. Ieri sera si è fermato lo stabilimento fabrianese di Santa Maria della azienda elettrodomestica Antonio Merloni mentre oggi sarà l'ultimo giorno di lavoro della fabbrica di Marangone dove proprio oggi si svolgerà l'ultimo giorno di lavoro per 460 operai. Nei giorni della piccola ripresa erano, infatti, tornati al lavoro solo 460 operai su 1400. Il loro rientro in fabbrica era stato determinato dall'acquisizione di una commessa
|
Non si è fermato all'alt dei carabinieri una prioma volta. Poi, quando si è trovato i carabinieri sulla strada di casa, non solo non si è fermato all'alt ma, addirittura, ha innestato la retromarcia. E ha cercato di investirli. I carabinieri, però, sono riusciti ad evitare l'impatto e, saliti in macchina, sono si sono gettati al suo inseguimento. Alla fine l'umo, un 62enne pensionato della provincia di Ancona
|
FABRIANO. Con la chiusura della procedura di valutazione ambientale, via libera della Provincia alla variante urbanistica elaborata dal Comune di Fabriano per l'area dove sorgerà la cittadella degli studi, il complesso che andrà a ospitare le sedi dei licei classico e scientifico, dell'istituto d'arte e del nuovo centro per l'impiego. L'ufficio urbanistico dell'ente ha inoltre espresso parere favorevole anche sulla
|

Un toro inferocito di oltre sette quintali è riuscito a fuggire dal mattatoio creando momenti di grande tensione non solo tra i gestori del mattatoio, ma anche tra le numerose persone che in quel momento transitavano nell'area circostante. A nulla è servito l'intervento della polizia municipale e dei vigili del fuoco accorsi sul posto. E' stato, infatti, necessario l'intervento di un tiratore scelto dei Carabinieri per mettere fine alla vita del toro e riportare la calma. E' quanto accaduto
|

ANCONA. In seguito ad una specifica attivita' d'indagine contro lo spaccio delle cosiddette droghe del sabato sera gli agenti della sezione antidroga della squadra mobile di Ancona hanno arrestato una ragazza di 26 anni che nascondeva 300 pasticche di ecstasy nel reggiseno. La ragazza, residente a Bastia Umbra in provincia di Perugia, è stata bloccata nella serata di ieri venerdì 15 maggio mentre stava percorrendo il
|
ANCONA. Gli agenti della squadra mobile di Ancona hanno arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti finalizzata allo spaccio una donna insospettabile di Marina di Montemarciano (AN). La donna, che non aveva mai avuto precedenti con la giustizia, è stata arrestata davanti al cimitero mentre era in compagnia di un ragazzo di 25 anni di Chiaravalle. Già durante la prima immediata perquisizione personale
|
IESI. Grande attesa a Iesi per il concerto con il quale il maestro Claudio Abbado con l'Orchestra Mozart inaugurerà il programma delle Celebrazioni per il terzo centenario della nascita di Giovanni Battista Pergolesi. Un grande appuntamente che segna l'inizio di un programma che, nel corso del 2010, prevede nella città natale la rappresentazione delle sei opere teatrali (quattro drammi, due commedie e due intermezzi), come pure l'esecuzione di tutta la musica vocale, strumentale e sacra che il musicista
|
ANCONA. Versa in gravi condizioni all'ospedale regionale di Torrette ad Ancona, un ragazzino di quindici anni di Filottrano rimasto schiacciato da un trattore. Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembra che il ragazzo stesse sul trattore per simulare la guida. Poi, però, avrebbe girato la chiave di accensione e tentato di guidarlo. A questo punto avrebbe perso il controllo del mezzo e forse preso dal panico si sarebbe gettato giù dal mezzo che, continuando la marcia,
|
ANCONA. Verrà presentato domani, nel corso di una conferenza stampa che si terrà ad Ancona presso la sala del Rettorato in piazza Roma, il progetto "Scegliere la strada della sicurezza", un corso di formazione organizzato dalla Provincia di Ancona e coordinato dal dipartimento di prevenzione dell'Asur 7 di Ancona, per la prevenzione degli incidenti stradali. All'incontro saranno presenti l'assessore
|
Novecentomila euro di contributi a fondo perduto per le micro o piccole e medie imprese che si costituiscano a partire da oggi nel territorio provinciale. È quanto previsto dall'avviso pubblico approvato dalla giunta della Provincia di Ancona. Si tratta di un contributo per un massimo di 25 mila euro, 30 mila nel caso di nuova occupazione creata di soggetti disabili o soggetti espulsi dal mercato del lavoro,
|
Domani sabato 9 maggio è una data da segnare nel calendario per tutte le donne d'Italia. L'Associazione Spina Bifida Italia (ASBI Onlus) organizza, infatti, la campagna di prevenzione della spina bifida "Io non concepisco una vita senza acido folico", che ha l'obiettivo di informare le donne su come prevenire i difetti del tubo neurale e la spina bifida in particolare, una grave malformazione congenita che può colpire il feto durante i primi mesi di gravidanza
|
Partirà il 9 maggio il piano straordinario delle forze dell'ordine, in vista della stagione estiva e quindi di un maggior traffico, per la messa in sicurezza della strada provinciale del Conero, da Pietralacroce a Sirolo. La decisione è stata presa stamattina durante l'incontro, tenutosi in Prefettura, tra l'assessore provinciale alla Viabilità, il Prefetto, i carabinieri, la polizia municipale e la polizia stradale.
|
Fabriano. Sono quasi 4 mila i disoccupati registrati al Centro per l'impiego e la formazione di Fabriano. Circa 600 in più rispetto all'anno scorso, con un incremento costante (+18%) dal 2006 ad oggi. Crescono le aziende costrette a ricorrere alle procedure di mobilità: addirittura nel 2008 c'è stato un aumento del 130% dei lavoratori iscritti nelle liste rispetto al 2007. Questa la fotografia dell'occupazione
|
Ancona. "Il liceo scientifico Volterra di Fabriano non presenta alcuna situazione di emergenza o pericolo imminente". A riferirlo è l'assessore all'Edilizia scolastica della Provincia di Ancona Maurizio Quercetti (nella foto), dopo aver ricevuto la relazione ufficiale del sopralluogo effettuato dall'ufficio rischio sismico della protezione civile della Regione Marche a cui hanno preso parte anche i tecnici della Provincia e della proprietà.
|
Il consiglio provinciale di Ancona, nella seduta di martedì scorso, ha approvato le modifiche della convenzione e dello statuto del consorzio Frasassi. Le modifiche apportate, già approvate dall´assemblea dei soci e dal consiglio comunale di Genga, riguardano l´adeguamento dell´impianto statutario alle recenti normative in materia, la riduzione della composizione degli organismi istituzionali del consorzio
|
Senigallia. Nuovo arresto per la violenza sessuale di gruppo commessa il 22 febbraio scorsi ai danni di una studentessa di 16 anni di Senigallia. Dopo il sedicenne arrestato immediatamente dopo i fatti, oggi il gip Giovanni Maria Manzoni ha firmato un'ordinanza di custodia in comunita' per un diciassettenne senigalliese. Anche quest'ultimo, insieme al sedicenne arrestato in precedenza, avrebbe abusato pesantemente della ragazzina,
|
Il consiglio provinciale di Ancona, ieri, ha approvato il rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario del 2008. Il bilancio presenta un avanzo di amministrazione pari a 573 mila euro, quasi tutti fondi vincolati (precisamente 309 mila euro), cioè con una destinazione precisa di utilizzo. Infatti, tali somme saranno usate principalmente nel settore della formazione del personale (245 mila euro circa).
|
Maiolati Spontini. Il palcoscenico del Teatro Spontini di Maiolati ospita mercoledì 22 aprile la brillante Angela Finocchiaro con Benneide 2. Lo spettacolo è proposto nell'ambito della rassegna Scompagina/2 promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini e dall'Amat e gli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Jesi, Maiolati Spontini, Montecarotto e San Marcello e realizzata con il contributo di Banca Popolare di Ancona e Sogenus. Nella prima versione di Benneide (2001) Angela Finocchiaro interpretava un'antologia di brani,
|
|
|