Nella Marche scatta l'allarme inquinamento da polveri "ultrafini" molto più pericolose delle PM10

smog_Secondo i dati dell'Arpam le polveri "ultrafini" Pm 2,5, considerate molto piu' pericolose delle già tristemente note polveri sottili Pm10, hanno superato abbondantemente i valori stabiliti dalle norme in tutte le città delle Marche escluse Macerata, Civitanova e Genga


 

E' a dir poco preoccupante la situazione dell'inquinamento nelle Marche. E non solo per quello causato dalle polveri sottili PM10, ma anche per quello provocato dalle polveri ultrafini PM 2,5 considearte molto più pericolose delle prime già tristemente note. E' quanto emerge dagli ultimi dati dell'Arpam. Nel primo bimestre 2010 il maggior numero di sfioramenti relativi alle polveri sottili, si sono avuti a Falconara scuola (35), Senigallia 33, Ancona via Bocconi 31 , Ancona Torrette, Marina di Montemarciano e Jesi 29, Ancona porto e Civitanova via Pola 26, Fano via Montegrappa e Fabriano 22, Macerata via Vittoria 21, Loreto 20.La media del periodo, valore che definisce la quantità di inquinante cui mediamente i cittadini sono esposti, e il cui valore limite su base annua è di 40 æg/mc, è per la provincia di Ancona di 46,4 æg/mc, per quella di Pesaro 39,4 æg/mc e per la provincia di Macerata 39,0 æg/mc. La rete di monitoraggio nella provincia di Ascoli è attualmente fuori uso per manutenzione. I picchi più alti si sono avuti: il 29/1 ad Ancona porto con 103,9 æg/mc , il 7/2 ad Ancona Torrette con 102,9 æg/mc , il 25/1 a Macerata Vittoria con 100,5 æg/mc , il 17/2 a Senigallia con 98,9 æg/mc , il 5/2 ad Ancona Bocconi con 98,2 æg/mc ,il 25/1 a Falconara scuola con 95,9 æg/mc.  Ma i dati più preoccupanti arrivano dalla concentrazione delle pericolosissime polveri ultrafini, assai piu' pericolose delle Pm10 per le quali l'Unione Europea fissa il valore limite della media del periodo a 25 æg/mc: tutte le città delle Marche in cui sono state poste stazioni di rilevamento  superano abbondantemente i valori stabiliti dalle norme. Si "salvano" solo Macerata, Civitanova e Genga.

 

16/3/2010

Silvio Silvestri - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 
 
Loc_scuola_calcio_x_sito
Banner
halitattoo_okok
Banner
Magicar_x_sito_ott20
Banner
Lab_Fioroni
Banner
Spazio_x_sito
Banner
S._Stefano_x_sito
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
LAPROVINCIAMARCHE.IT QUOTIDIANO ISCRITTO ALLA SEZIONE STAMPA DEL TRIBUNALE DI AP CON N. 490 - EDITORE: Editrice Programmare Via Padre S. Damiani, 40 - San Benedetto Tr. - REDAZIONE: Via Padre S.Damiani, 40 - San Benedetto Tr. - Tel. 3804650790 - e-mail: redazione@laprovinciamarche.it - DIRETTORE RESPONSABILE: Silvestro Pompei - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI