Il dossier, dal titolo "Mal'Aria Industriale" verrà presentato sabato 20 febbraio presso il centro cultura "Piero Pergoli" di Falconara Marittima
Il Piano Energetico Ambientale Regionale delle Marche parla chiaro: uscire dalle fonti fossili e investire sulle rinnovabili e sul risparmio energetico, per abbattere le emissioni di CO2 e rispettare le richieste della Comunità Europea. Nonostante questo la raffineria Api di Falconara Marittima continua a chiedere di ampliare le centrali all'interno del sito industriale, che già produce emissioni dalla raffinazione molto preoccupanti. Sabato 20 febbraio 2010 alle ore 11.30 presso il Centro Cultura "Piero Pergoli" in Piazza Mazzini a Falconara Marittima (An), nel corso di una conferenza stampa sarà presentato il Dossier "Mal'Aria Industriale" che raccoglie i dati delle emissioni inquinanti della Raffineria Api di Falconara Marittima, uno dei siti più inquinanti e preoccupanti d'Italia. Storia, nomi e numeri di uno dei complessi industriali in bilico tra fonti rinnovabili, costi sociali, economici ed ambientali, che ricade in un territorio dichiarato "area ad elevato rischio di crisi ambientale".
18 febbraio 2o10
SILVIO CAZZANIGA ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. )