SMAU 2025: le Marche ancora protagoniste nell’innovazione
SMAU_Ascoli_2025

ANCONA 24.6.2025 - "Siamo la quarta regione d’Italia secondo l’Innovation Index e, nei primi sei mesi del 2025, abbiamo registrato il rapporto più alto tra startup avviate e società di capitali. Oggi apprendiamo con soddisfazione che l’indice di valutazione di Smau ci colloca al terzo posto a livello nazionale, subito dopo Lombardia ed Emilia-Romagna. A rafforzare questa tendenza arriva un progetto di grande rilievo: ad Ascoli Piceno nascerà il nuovo hub innovativo del Gruppo Terna, articolato in due strutture complementari. L’‘OpenHUB’, dedicato al supporto di startup e PMI innovative, e l’‘OpenLAB’, un laboratorio avanzato per la sperimentazione di soluzioni ingegneristiche all’avanguardia."

Lo ha annunciato l’assessore regionale alle Attività Produttive, Andrea Maria Antonini, nel corso della conferenza stampa di presentazione della quarta edizione di SMAU Marche, in programma giovedì 26 giugno 2025, per il terzo anno consecutivo al Teatro Filarmonici di Ascoli Piceno. Accanto a lui, nella sede di Palazzo Leopardi ad Ancona, erano presenti in collegamento il presidente di Smau, Pierantonio Macola, e il capo del Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Marche, Stefania Bussoletti.

Il Roadshow Smau, il circuito di riferimento per l’ecosistema dell’innovazione nazionale e internazionale, torna nella nostra regione. La Regione Marche, insieme alla Camera di Commercio delle Marche e con il contributo del Comune di Ascoli Piceno, è partner dell’appuntamento strategico incentrato sui temi dell’Open Innovation per favorire la crescita del tessuto produttivo marchigiano attraverso il confronto con imprese innovative, attori istituzionali, startup e stakeholder internazionali.

A Smau Marche parteciperanno 43 imprese, di cui 22 startup innovative. Il format dell’evento prevede due momenti principali:

i Tavoli di Lavoro, riservati e su invito, dove aziende e attori del territorio, nazionali e internazionali, si confronteranno su temi chiave per lo sviluppo, condividendo buone pratiche, idee progettuali e traiettorie comuni con l’obiettivo di avviare nuove collaborazioni e partnership;

i Live Show, aperti al pubblico e trasmessi anche in streaming, in cui imprese e pubbliche amministrazioni presenteranno esperienze di innovazione, affiancate da una selezione di startup che proporranno soluzioni innovative.

Anche nel 2025 verranno assegnati i tradizionali riconoscimenti:

il Premio Innovazione SMAU a 10 imprese e amministrazioni che si sono distinte per l’introduzione di soluzioni innovative capaci di generare impatto reale;

il Premio Marche Terra del Benessere, promosso dalla Regione, che premierà 3 startup innovative attive nella promozione di stili di vita sani, sostenibili e di qualità.

Durante la conferenza stampa, Stefania Bussoletti ha presentato due bandi di prossima pubblicazione. Il primo, con una dotazione di 7 milioni di euro, è dedicato all’industrializzazione dei risultati della ricerca: progetti già maturi ma non ancora lanciati sul mercato. Il secondo, da 4 milioni di euro, è finalizzato al trasferimento tecnologico, con l’obiettivo di portare concretamente i risultati della ricerca all’interno delle imprese.

SMAU Marche 2025 è un evento rivolto principalmente a imprese, pubbliche amministrazioni e professionisti, con partecipazione gratuita previa registrazione online. Per ogni informazione e per iscriversi agli eventi in programma è possibile collegarsi al sito https://www.smau.it/marche/.

 

Enrico Medici www.laprovinciamarche.eu

REDAZIONE: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

DIRETTORE RESPONSABILE: Silvestro Pompei Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

 
 
Pubbl._summer_25_SENZA_SCRITTE
Banner
halitattoo_okok
Banner
MGcar_x_sito_ott_24
Banner
Lab_Fioroni
Banner
Spazio_x_sito
Banner
S._Stefano_x_sito
Banner
scuola_calcio_sportlandia_x_sito
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
LAPROVINCIAMARCHE.IT QUOTIDIANO ISCRITTO ALLA SEZIONE STAMPA DEL TRIBUNALE DI AP CON N. 490 - EDITORE: Editrice Programmare Via Padre S. Damiani, 40 - San Benedetto Tr. - REDAZIONE: Via Padre S.Damiani, 40 - San Benedetto Tr. - Tel. 3804650790 - e-mail: redazione@laprovinciamarche.it - DIRETTORE RESPONSABILE: Silvestro Pompei - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI