Gran Premio San Paolo - Premio Mario Mattii, un nuovo capitolo nella storia dell’ippica italiana

Ipp._S._Paolo_notte

 

MONTEGIORGIO (FM) 3.11.2024 - Oggi, domenica 3 novembre, a partire dalle 13, l’Ippodromo San Paolo ospiterà la tanto attesa edizione del Gran Premio San Paolo - Premio Mario Mattii, una corsa di Gruppo 3 che riunisce il meglio del trotto nazionale ed europeo. L’evento fa parte della 32ª riunione di corse al trotto del 2024, con un ricco programma di otto gare, tutte dedicate alla vicina Civitanova Marche e ai suoi quartieri, un omaggio alle tradizioni locali che uniscono sport e territorio: Premio Civitanova Marche, Premio San Marone, Premio San Giuseppe, Premio Quattro Marine, Premio San Gabriele, Premio Fontespina, Premio Stadio. Come ogni domenica è in funzione il ristorante Panoramico Le Terrazze, la tavola calda Il Borgo, e il servizio bar. Ingresso libero e ampi parcheggi gratuiti.

Il Gran Premio San Paolo affonda le sue radici nel 1975, quando l’UNIRE (Unione Nazionale Incremento Razze Equine) conferì al trotter di Montegiorgio il prestigio del primo Gran Premio. Da allora, questo evento ha visto in pista i più grandi cavalli e driver del trotto internazionale, scrivendo pagine indimenticabili nella storia dell’ippica italiana. Inizialmente disputata sui 1660 metri per cavalli di 4 anni e oltre, la corsa ha subito una trasformazione nel 2001, passando alla distanza attuale di 1600 metri con partenza dalla racchetta. È una prova avvincente e tecnica, in cui il tempismo e la strategia sono cruciali, tanto per i driver quanto per i cavalli. La storia di questa corsa è costellata di campioni che hanno lasciato un segno indelebile. Impossibile dimenticare la vittoria di Patroclo nel 1975, con in sulky Sergio Brighenti, una delle leggende del trotto italiano. E poi i traguardi eccezionali di College Record, che nel 1990 stabilì il record italiano sulla pista da mezzo miglio con il tempo di 1.14.0, e di Uconn Don, che nel 1994 migliorò il record portandolo a 1.12.2. Anche la campionissima americana Moni Maker ha scritto il suo nome nell’albo d’oro della corsa, rendendo Montegiorgio un palcoscenico di prestigio internazionale.

Questa edizione 2024 del Gran Premio San Paolo promette una giornata di spettacolo puro. Con una lunga tradizione alle spalle, la corsa non è solo una competizione, ma un incontro tra passione, storia e futuro del trotto, capace di avvicinare anche chi non ha mai messo piede in un ippodromo. Montegiorgio è pronta: l’adrenalina della partenza dalla racchetta, i 1600 metri da percorrere con forza e intelligenza e l’attesa per una nuova impresa sono gli ingredienti che renderanno questa domenica un appuntamento imperdibile.

 

Ilaria F. Del Bianco www.laprovinciamarche.eu

 

REDAZIONE: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

DIRETTORE RESPONSABILE: Silvestro Pompei

 

 

 
 
Loc_scuola_calcio_femm_24-25_x_sito
Banner
MGcar_x_sito_ott_24
Banner
halitattoo_okok
Banner
Lab_Fioroni
Banner
Spazio_x_sito
Banner
S._Stefano_x_sito
Banner
scuola_calcio_sportlandia_x_sito
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
LAPROVINCIAMARCHE.IT QUOTIDIANO ISCRITTO ALLA SEZIONE STAMPA DEL TRIBUNALE DI AP CON N. 490 - EDITORE: Editrice Programmare Via Padre S. Damiani, 40 - San Benedetto Tr. - REDAZIONE: Via Padre S.Damiani, 40 - San Benedetto Tr. - Tel. 3804650790 - e-mail: redazione@laprovinciamarche.it - DIRETTORE RESPONSABILE: Silvestro Pompei - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI