
PESARO 28.4.2024 - Pesaro 2024 ha onorato Oscar Piattella con un’esibizione in abiti storici degli Sbandieratori di Gubbio che hanno fatto danzare i vessilli disegnati dal Maestro, “che ha segnato la storia artistica del nostro territorio, contribuendo con il suo genio e con la sua generosità a farlo diventare Capitale italiana della cultura 2024” sottolinea il vicesindaco assessore alla Bellezza Daniele Vimini.
La performance, ha animato piazza del Popolo con la maestria dei 40 tra sbandieratori, “chiarine” e “tamburi” dopo la sfilata in costume storico, preceduta dal Gruppo dei Musici e dal loro porta bandiere. L’esibizione è un numero speciale dedicato a Oscar Piattella autore delle bandiere che hanno portato gli Sbandieratori di Gubbio. Tra le esibizioni quelle con sbandieratore singolista e a una, due e tre bandiere; quella della “piccola squadra”, numero eseguito utilizzando i vessilli con gli stemmi dei quartieri eugubini; la “otto", in cui 8 Sbandieratori di Gubbio utilizzano i vessilli con i caratteri delle tavole eugubine, ideate e disegnate riportate su stoffa da Oscar Piattella (tavole eugubina bronzee del 3°, 4° e 5° secolo a.c. - civiltà umbra); il “fiocco” numero altamente spettacolare, con cui gli Sbandieratori hanno chiuso l’esibizione. Presenti, insieme a Vimini, il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati, il presidente Sbandieratori di Gubbio Matteo Menichetti e il presidente Associazione Archivio Oscar Piattella Fernando Barbetti.
Oscar Piattella, morto lo scorso anno ad Urbino, è stato tra i protagonisti del rinnovamento artistico italiano degli anni ’50. “Un gigante dell’arte contemporanea e della pittura italiana. Un orgoglio del nostro territorio, che in 65 anni di carriera ha caratterizzato la scena contemporanea internazionale con un percorso autonomo, ma sempre collegato alla ricerca e ai movimenti che avvenivano nelle piazze moderne più importanti” aggiunge Vimini prima di sottolineare lo stretto legame con la sua città testimoniato, tra l’altro, con “l’indimenticabile donazione del ‘Polittico per Pesaro’ (2014-2020), un’opera straordinaria, che oggi arricchisce la sala del Consiglio del Municipio”.
Silverio Pomili www.laprovinciamarche.eu
REDAZIONE: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
DIRETTORE RESPONSABILE: Silvestro Pompei Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.