Cabaret Amore Mio, vince il pugliese Sanfrancesco, arance d'oro a Ale e Franz, Bertolino e Raimondo

Cabaret_Amore_Mio_23_serata_28_luglio 

GROTTAMMARE 30.7.2023 - Si è conclusa ieri a Grottammare con la vittoria del pugliese Federico Sanfrancesco l'edizione numero trentotto di Cabaret Amore Mio, il festival nazionale dell'umorismo.

Nato ventitre anni fa ad Ugento in provincia di Lecce, Sanfrancesco è stato scelto da una giuria locale che ha ritenuto la performance del giovane comico salentino la migliore tra quelle che si sono viste sul palco allestito sulla Terrazza su mare nei pressi della foce del fiume Tesino.

Secondo la giuria Sanfrancesco è risultato il migliore perchè ha saputo inserire efficacemente tematiche di attualità sociale, costume e politica, interagendo sapientemente con gli spettatori. Inoltre è stato capace di elaborare il testo del suo show utilizzando sapientemente meccanismi comici,  tempi di scena e gestione del palcoscenico. Il vincitore ha ricevuto come premio un assegno di mille euro.

L'arancia d'oro, il premio con il quale Cabaret Amore Mio rende omaggio alla carriera di artisti del mondo dello spettacolo e della comicità che fu assegnata per la prima volta a Lello Arena, è stata assegnata ad Ale e Franz, Enrico Bertolino e Saverio Raimondo. L’Arancia d’oro è un’opera di artigianato orafo realizzata all’occasione su disegno dell’artista Mario Lupo. Di seguito le motivazioni.

Ale e Franz. “Per aver rappresentato, in una lunga carriera feconda di successi, una delle più apprezzate coppie comiche italiane. Per aver attraversato con il proprio percorso artistico a 360° diversi linguaggi espressivi, dalla televisione generalista a quella su piattaforma streaming, dal cinema al teatro. Per aver giocato con intelligenza con il tema del doppio, portando in scena le incomprensioni e gli equivoci del dialogo, i tic nervosi e le fragilità umane che emergono nella dialettica tra poli opposti, sempre nel segno di un’ironia sagace, in grado di far ridere in modo esplosivo a partire da elementi semplici. Per aver costruito una linea ironica surreale, stralunata, bizzarra, che ha avuto, sia pur con delicatezza, il coraggio di confrontarsi con il suo doppio, il tema artistico del tragico, nella migliore tradizione dei grandi comici”. 

Enrico Bertolino. “Per aver saputo, non nascendo comico, costruire una carriera artistica intensa e apprezzata. Per aver offerto una comicità di forte impronta milanese, attenta con concretezza alle esperienze di vita e di lavoro, mai volgare ma sempre pungente e arguta. Per aver fatto sorridere anche su temi non sempre naturalmente divertenti, individuandone però con abilità gli aspetti ironici e autoironici, senza eccedere nel sarcasmo. Per essere un professionista dell’intrattenimento elegante, con un’attenzione particolare alla crescita e alla formazione del pubblico, attraverso la leggerezza della comicità”. 

Saverio Raimondo. “Per aver costruito nella sua carriera l’immagine di un artista poliedrico, capace di sperimentare differenti linguaggi, da quello televisivo a quello radiofonico, dal web all’editoria. Per aver sperimentato la creazione del primo disco comico digitale italiano scaricabile da una piattaforma. Per aver rinnovato con costanza e coraggio, in tutti i mezzi espressivi attraversati, il linguaggio della satira italiana offrendo al pubblico un modello di spettacolo mai volgare e coinvolgente. Per la finissima abilità di osservazione, l’intelligenza nella deformazione comica della realtà dimostrate nella sua già ventennale carriera, che ha contribuito in modo determinante all’affermazione di una nuova generazione di artisti, completi, disposti a sperimentare, mescolando linguaggi e mezzi di comunicazione assai diversi”.

 

 
 
Banner
Magicar_x_sito_ott20
Banner
halitattoo_okok
Banner
Lab_Fioroni
Banner
Spazio_x_sito
Banner
S._Stefano_x_sito
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
LAPROVINCIAMARCHE.IT QUOTIDIANO ISCRITTO ALLA SEZIONE STAMPA DEL TRIBUNALE DI AP CON N. 490 - EDITORE: Editrice Programmare Via Padre S. Damiani, 40 - San Benedetto Tr. - REDAZIONE: Via Padre S.Damiani, 40 - San Benedetto Tr. - Tel. 3804650790 - e-mail: redazione@laprovinciamarche.it - DIRETTORE RESPONSABILE: Silvestro Pompei - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI