
PESARO 21.2.2023 - Prosegue l’attività della Polizia di Stato per il contrasto al traffico di stupefacenti, che, nei mesi scorsi, con l’operazione “Millefiori”, ha già portato all’esecuzione di 13 custodie cautelari e 6 divieti di dimora nei confronti di cittadini nigeriani, ritenuti responsabili di svolgere attività di spaccio di eroina, perlopiù all’interno del parco pubblico Miralfiore, nonché al recente arresto, sempre di un cittadino, trovato in possesso di circa 110 grammi tra eroina e cocaina, destinati ad essere smerciati.
Nello stesso ambito la Squadra Mobile ha concluso un’ulteriore, importante attività investigativa, che ha consentito di individuare e bloccare un canale di approvvigionamento, già utilizzato dagli stranieri già arrestati, ed anche dai soggetti che ultimamente hanno tentato di riprendere il controllo dello spaccio all’interno dello stesso parco. In particolare, le indagini svolte dai poliziotti hanno consentito di individuare un’insospettabile coppia di cittadini nigeriani, regolari in Italia, residenti a Montelabbate, sospettati di essere al centro di un’attività di spaccio.
Pochi giorni fa i due, un uomo e una donna, sono stati bloccati all’uscita dell’abitazione e sottoposti a perquisizione. I poliziotti hanno trovato all’interno dell’appartamento circa 70 grammi di eroina, già confezionati in ovuli, del tipo di quelli utilizzati per il trasporto dei “Body Packers”, materiale per la preparazione delle dosi e 4mila euro in contanti. Sono stati acquisiti ulteriori elementi circa il possibile coinvolgimento nell’attività di spaccio anche del fratello dell’uomo. Per tale motivo la perquisizione veniva estesa anche nei suoi confronti, nel corso della quale, in uno spazio ricavato sotto un letto, sono stati trovati circa 330 grammi di eroina, già confezionati in ovuli. I tre stranieri sono stati arrestati e questa mattina il Tribunale di Pesaro, ha convalidato gli arresti in carcere solo per i due uomini mentre la donna è stata rilasciata.
Silverio Pomili www.laprovinciamarche.eu
REDAZIONE: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
DIRETTORE RESPONSABILE: Silvestro Pompei Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.