SAN BENEDETTO 11.6.2022 - La Sambenedettese femminile è stata ricevuta in Comune dal sindaco Antonio Spazzafumo, dall'assessore allo Sport Cinzia Campanelli e dai dirigenti dell'ufficio Sport per festeggiare la vittoria del campionato e la promozione nella serie C nazionale.
Le calciatrici insieme ai dirigenti ed all'allenatore Silvestro Pompei sono state accolte nella sala consiliare dove sono state omaggiate dal primo cittadino e dall'assessore con una preziosa targa e con un omaggio consegnato personalmente ad ogni atleta.
"Ho seguito con attenzione le vostre imprese calcistiche - ha esordito il sindaco Spazzafumo - ed è stato un cammino entusiasmante. E questo successo che vi porterà a giocare in tutta Italia onora e da lustro alla città. Conosco il vostro allenatore da quando eravamo ragazzi e giocavamo nella stessa squadra ed era uno dei migliori e sono certo che lo è anche come vostro allenatore avendo creato un gruppo affiatato, compatto facendo crescere le calciatrici sia a livello tecnico-tattico sia caratteriale.
Ora, con la promozione, vi attende un campionato molto più impegnativo, ma sono sicuro che vi farete valere anche in serie C.
Voglio, inoltre, sottolineare anche il risvolto culturale e sociale del vostro passaggio da squadra dilettante regionale a squadra di rilevanza nazionale che segna il superamento della barriera che tradizionalmente relega le squadre femminili al mero dilettantismo".
Entusiasta anche l'assessore allo Sport Cinzia Campanelli:"Per me donna e sambenedettese premiare la Sambenedettese femminile che ha vinto il campionato ed è stata promossa in serie C nazionale è una grandissima soddisfazione, una soddisfazione doppia. Potete contare su di me per qualsiasi cosa, consideratemi un vostro punto di riferimento".
La parola è poi passata all'allenatore Silvestro Pompei che ha spiegato come di partita in partita la squadra sia diventata sempre più compatta e competitiva: "Avendo perso sette calciatrici titolari per motivi di studio, di lavoro e per gravi infortuni, siamo partiti senza grandi ambizioni. Poi strada facendo la squadra è cresciuta notevolmente sia singolarmente sia come collettivo.
Non a caso abbiamo perso solo una gara, la prima, poi un pareggio e tutte vittorie. Il prossimo campionato sarà molto più impegnativo sia a livello sportivo sia a livello logistico dovendo andare a giocare in tutta Italia: Venezia, Trento, Padova, Bologna, Ferrara e persino in Sardegna".
Al termine tutte le calciatrici rossoblu sono state premiate singolarmente dal sindaco e dall'assessore Campanelli ed all'allenatore Pompei è stata consegnata una prestigiosa targa con su scritto: L'Amministrazione comunale ringrazia dirigenti, tecnici e giocatrici della FC Sambenedettese per il successo conseguito nel campionato di calcio femminile 2021/2022 che onora e da lustro alla Città
Alessandro Lorenzi - www.laprovinciamarche.eu
REDAZIONE: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
DIRETTORE RESPONSABILE: Silvestro Pompei Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.