I problemi delle scuole nei piccoli comuni marchigiani segnalati dall’on. Lucia Albano al Ministero dell’Istruzione
Lucia_Albano_1

ANCONA 3.5.2022 - Fratelli d'Italia ha presentato oggi, a prima firma dell’onorevole Lucia Albano, un’interrogazione parlamentare per domandare al Ministro dell’Istruzione se sia a conoscenza dello stato di criticità in cui versa la rete scolastica dei piccoli comuni marchigiani e quali siano le azioni che intende intraprendere per sanare la situazione in essere. Numerosi amministratori locali e dirigenti scolastici, infatti, hanno segnalato il problema di accorpamenti e soppressioni di classi all’interno di istituti situati nei piccoli comuni. Per fornire degli esempi concreti, a Ponzano di Fermo, comune di 1.500 abitanti, una classe prima della scuola secondaria di primo grado non si è potuta formare perché aveva raccolto un numero di alunni iscritti pari a 14, contro i 15 necessari. Questioni analoghe accadono anche nella provincia di Ascoli Piceno dove, ad esempio, a Montefiore dell’Aso, una classe prima della scuola primaria non ha avuto il via perché contava solo 7 adesioni. Questa interrogazione fa seguito ad una proposta di legge, sempre dell’on. Albano, che intende introdurre una deroga al numero minimo di studenti per classe nei comuni fino ai 5mila abitanti. L’utilizzo del numero degli alunni come unico criterio per la costituzione delle classi risulta riduttivo, se non contestualizzato rispetto alla specifica realtà territoriale. Nei piccoli comuni in particolare, per evitare le pluriclassi, gli accorpamenti, la chiusura dei plessi, è necessario tenere presente il contesto ambientale tutto. Non è possibile, da un lato, attuare politiche di sviluppo delle aree interne, anche mediante l’impiego di fondi PNRR, e dall’altro non garantire i servizi essenziali. La presenza di adeguati servizi scolastici è una condizione necessaria per garantire il permanere dei residenti e per attrarre nuovi abitanti, in linea con la politica di valorizzazione e sostegno dei piccoli comuni attuata dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli.

 

Silvio Silvestri www.laprovinciamarche.eu

 

REDAZIONE: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

DIRETTORE RESPONSABILE: Silvestro Pompei Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

 
 
Banner
Magicar_x_sito_ott20
Banner
halitattoo_okok
Banner
Lab_Fioroni
Banner
Spazio_x_sito
Banner
S._Stefano_x_sito
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
LAPROVINCIAMARCHE.IT QUOTIDIANO ISCRITTO ALLA SEZIONE STAMPA DEL TRIBUNALE DI AP CON N. 490 - EDITORE: Editrice Programmare Via Padre S. Damiani, 40 - San Benedetto Tr. - REDAZIONE: Via Padre S.Damiani, 40 - San Benedetto Tr. - Tel. 3804650790 - e-mail: redazione@laprovinciamarche.it - DIRETTORE RESPONSABILE: Silvestro Pompei - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI