Riduzione di suolo e carico urbanistico: a Pesaro 40.252 mq edificabili diventano agricoli

PS_Municipio

 

PESARO 27.10.2020 - Le aree edificabili diventano verdi. La Giunta ha approvato l’adozione della variante al Piano Regolatore Generale, per ridurre il consumo di suolo e del carico urbanistico, in sette aree comunali: il parco del Cuneo Verde, strada della Romagna loc. Colombarone, SS16 loc. Cattabrighe, Area produttiva lungo la Montelabbatese in via delle Regioni, strada dei Guazzi loc. Santa Maria dell’Arzilla (2 aree), strada S.Egidio loc. Novilara. Per un totale di 40.252 mq che torneranno ad essere aree agricola.

«Rinunciamo alla possibilità di costruire - così l’assessore all’Urbanistica Andrea Nobili - perché siamo contro il consumo del territorio e a favore del verde». Come stabilito nel documento Pesaro 2030 «Se da un lato vanno rispettati i diritti acquisiti dai proprietari delle aree edificabili, dall’altro vanno contemporaneamente agevolate le richieste di coloro che chiedono di far tornare agricoli i loro terreni».

Una decisione presa a seguito di incontri e confronti con i singoli cittadini, dai quali è emersa la necessità di apportare modifiche attraverso una serie di interventi puntuali distribuiti sul territorio, relativamente ad aree potenzialmente edificabili, ma che presentano difficoltà di attuazione.

«Prendiamo in considerazione le richieste di chi chiede di poter tornare ad avere un’area agricola. Nello specifico, in questa delibera, si parla di previsioni di edificabilità che rimarranno spazi verdi. L’Amministrazione vuole incentivare il “costruire sul costruito” - continua Nobili - attraverso tre azioni: il ripensamento degli spazi con la trasformazione delle aree urbane che hanno perso, stanno per cambiare o debbono ulteriormente sviluppare le destinazioni d'uso consolidate nel tempo; la flessibilità degli usi nel costruito; il riuso dei grandi complessi edilizi non più utilizzati attraverso nuove funzioni coerenti con le politiche dell'amministrazione». La delibera dovrà essere discussa in Consiglio comunale.

(Silverio Pomili - www.laprovinciamarche.it)

 

REDAZIONE:   Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

DIRETTORE RESPONSABILE: Silvestro Pompei   Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


Per gli altri articoli di oggi su Laprovinciamarche.it clicca qui:

http://www.laprovinciamarche.it/index.php

 

 
 
Loc_scuola_calcio_femm_24-25_x_sito
Banner
halitattoo_okok
Banner
MGcar_x_sito_ott_24
Banner
Lab_Fioroni
Banner
Spazio_x_sito
Banner
S._Stefano_x_sito
Banner
scuola_calcio_sportlandia_x_sito
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
LAPROVINCIAMARCHE.IT QUOTIDIANO ISCRITTO ALLA SEZIONE STAMPA DEL TRIBUNALE DI AP CON N. 490 - EDITORE: Editrice Programmare Via Padre S. Damiani, 40 - San Benedetto Tr. - REDAZIONE: Via Padre S.Damiani, 40 - San Benedetto Tr. - Tel. 3804650790 - e-mail: redazione@laprovinciamarche.it - DIRETTORE RESPONSABILE: Silvestro Pompei - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI