Incentivi per promuovere la raccolta differenziata Stampa

cassonetti_racc._diffFERMO 19.4.2012 - Stanziati dalla Provincia 200 mila euro per promuovere la raccolta differenziata nei piccolo comuni

Una nuova ed importante azione per l’incentivazione della raccolta differenziata sia per la frazione organica che per la frazione secca dei rifiuti urbani è stata messa in atto dalla Provincia di Fermo. L’amministrazione provinciale, infatti, attraverso il Settore Ambiente ha individuato i Comuni con popolazione residente inferiore a 5.000 abitanti ammessi ad un contributo complessivo di circa 200.000 euro, di cui 22.000 assegnati dalla Regione Marche. L’importo da destinare a ciascun Comune è stato determinato in proporzione al numero di abitanti interessati dalle effettive azioni di raccolta differenziata previste dai progetti presentati.

Si tratta di Comuni che da un lato non hanno ottenuto precedenti finanziamenti da parte della Provincia, dall’altro non sono ancora riusciti a raggiungere una percentuale del 50% di raccolta differenziata nell’anno 2010.

La richiesta di adesione, presentata entro la scadenza del 31 gennaio scorso, doveva contenere: la denominazione del progetto e la sintesi esplicativa delle linee di intervento previste; il progetto con indicazione delle azioni da intraprendere sul territorio comunale ed il computo dell’importo complessivamente stimato per la sua realizzazione; il bacino ed il numero degli abitanti effettivamente interessati dal servizio rispondente alle finalità ed obbiettivi richiamati; il cronoprogramma delle iniziative; l’indicazione delle finalità e degli obiettivi attesi in termini di incremento percentuale della raccolta differenziata dei rifiuti urbani e/o di riduzione dei rifiuti conferiti in discarica.

 “Il nostro è un programma d’intervento - afferma l’Assessore all’Ambiente Renato Vallesi - costituito dall’insieme dei progetti predisposti dai singoli Comuni. Ovviamente, l’erogazione del finanziamento concesso sarà subordinata al rispetto delle modalità e degli impegni stabiliti e, a tale proposito, verrà attuata una specifica procedura di monitoraggio con cadenza semestrale, prevista per le date del 30 giugno e del 31 dicembre di ogni anno”.

“Come abbiamo più volte evidenziato - conclude il Presidente Fabrizio Cesetti - l’attuale livello di raccolta differenziata nel territorio provinciale è ancora lontano dagli obiettivi previsti dalla normativa vigente (che prevede entro il 2012 il raggiungimento di una percentuale almeno del 65%), anche se vanno segnalati alcuni esempi positivi di Comuni che sono riusciti a porre in essere sistemi virtuosi. Per queste ragioni, come Provincia riteniamo importante continuare ad affiancare e sostenere quelle realtà, a partire dalle più piccole, che intendono adeguare e migliorare la qualità e l’efficienza del proprio servizio di raccolta differenziata”.

Nello specifico i Comuni interessati:

- Belmonte Piceno

- Francavilla d’Ete

- Grottazzolina

- Magliano di Tenna

- Montappone

- Monte Giberto

- Monte Rinaldo

- Monte Vidon Corrado

- Monteleone di Fermo

- Montottone

- Ortezzano

- Ponzano di Fermo

- Rapagnano

- Serviglia